Eccomi ancora qui, a spizzichi e bocconi, le riprese sono lente, devono esserlo, per essere veraci e reali . Postare una ricetta giusto per far numero non è mai stato nelle mie corde, una ricetta devo sentirla, deve piacermi e soprattutto devo sperimentarla ... devo essere certa che possa piacere ed essere gustosa al punto da volerla mangiare ancora e ancora.
Questo è il caso della ricetta di oggi, una ricetta che ho provato dopo averla adeguata ai miei gusti e che avrei rimangiato anche il giorno dopo ... ovvio è che a voi potrebbe non piacere, i gusti sono personali, c'è chi apprezza il salato, chi il dolce, chi ama i gusti speziati e chi li aborra, chi preferisce la semplicità e chi come me ama sperimentare nuovi sapori. La parola d'ordine, sempre e comunque, nelle mie ricette è che deve essere sana!
Ma bando alle ciance e avanti con il gusto...
Etichette
antipasti
(32)
bevande
(2)
bimby
(2)
biscotti
(11)
buffet
(33)
carne
(12)
cereali
(9)
cioccolata
(12)
cucina internazionale
(13)
cucina tipica napoletana
(24)
decorazione
(11)
dolci
(50)
dolci light
(5)
eventi
(1)
finger food
(35)
fondente di zucchero
(6)
formaggi e latticini
(12)
fritture
(8)
glassa
(4)
gluten free
(4)
insalate
(5)
legumi
(8)
light
(34)
liquori
(2)
monodose
(22)
pane pizza e lievitati
(9)
pasta fresca
(4)
pentola a pressione
(10)
pesce
(17)
piatti unici
(31)
piccola pasticceria
(17)
presentazione cibi
(45)
primi piatti
(27)
ricette della tradizione
(4)
ricette riciclo
(9)
risotti
(4)
salsine
(6)
scaraspazio
(5)
sformati e timballi
(11)
spezie
(1)
torte
(21)
torte salate
(5)
uova
(1)
vegetariano
(31)
verdure
(52)
zuppe
(5)
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
mercoledì 28 febbraio 2018
giovedì 26 febbraio 2015
ZUCCA AL FORNO con RISO PILAF
Ci sono legami di seta... che ti aspettano su incroci del destino
che mai avresti immaginato.
Il ricordo unisce ciò che la vita separa.
E ti sembra una strana, inaspettata, piacevole connessione notturna,
come una carezza senza tempo
Anton Vanligt
Etichette:
finger food,
gluten free,
light,
vegetariano,
verdure
martedì 3 febbraio 2015
FLOURLESS DOUBLE CHOCOLATE PECAN COOKIES di Martha Stewart
Succeda quel che succeda, i giorni brutti passano, esattamente come tutti gli altri
William Shakespeare
Eccomi nuovamente qui, come sempre dopo una lunga pausa.
Questo è un periodo di riflessioni per me, si riflette su decisioni da prendere,su cure da fare ma sopratutto su chi sono...
Etichette:
biscotti,
cioccolata,
dolci,
finger food,
gluten free,
piccola pasticceria,
ricette riciclo
martedì 2 dicembre 2014
HAMBURGER di FAGIOLI con SALSA ai PEPERONI ... come sempre speziati.
Io amo le spezie! Trovo che donino, anche ai piatti più umili e semplici, un tocco in più, quel retrogusto che sollecita il palato e che ti fa dire ... ancora!
Sono per me un ingrediente base, e quando mi trovo difronte all'espositore delle spezie mi sento piccola piccola, credo di sgranare gli occhi tipo una bimbetta e faccio la cernita del questa ce l'ho questa no; come se facessi lo scambio con le figurine che si portava tanto ai miei tempi... all'incirca un secolo fa!!
Lo stesso effetto lo suscitano i libri; a mio marito si allertano dei sensori specifici quando passiamo davanti ad una libreria o allo scaffale delle spezie, con molta indifferenza cerca di deviare la mia attenzione e prova a trascinarmi via con una lieve pressione della mano, ovviamente sa di non riuscire nel suo intento, ma sa anche che riavrà la mia attenzione, solo dopo unattento e lungo curiosare e soprattutto un extra sulla spesa!!
Passiamo alla ricetta, poiché non amo i legumi in barattolo, li acquisto secchi e dopo averli cotti li congelo, in questo modo so cosa mangio e riduco i tempi quando ne abbiamo voglia.
Giorni fa il mio congelatore ha fatto i capricci e pur avendo, da brava massaia, un pozzetto in cui conservo cibi di stagione... fuori stagione :-) , ho dovuto consumare un po' di cose, tra questa c'erano dei peperoni e un bel contenitore di fagioli bianchi di spagna. Ripensando agli hamburger di miglio mi sono detta.. proviamo! Ma questi li accompagno ad una buona salsina, con la quale di solito condisco il cous cous ... che dire... è venuta fuori una vera delizia! Comoda anche per far mangiare i legumi ai bimbi, magari evitando l'aggiunta di peperoncino.
Etichette:
antipasti,
buffet,
finger food,
fritture,
legumi,
light,
pentola a pressione,
ricette riciclo,
salsine,
vegetariano
martedì 11 novembre 2014
PASTICCINI al LIMONE glassati ma anche no
Che fatica credere nei rapporti, che sciocchezza credere che gli altri nutrano un qualche interesse nei tuoi confronti; Mi rendo conto che posso sembra cinica e triste ma, credetemi, sono una persona positiva, propositiva e sempre attenta a chi le gira intorno, quasi fino a diventare strabica, sempre con un occhio dritto per cercare di non inciampare e l'altro che gira a destra e sinistra per assicurarsi che intorno tutti stiano bene e lanciarsi in loro soccorso... fattivamente o con semplici parole di conforto; mi capita anche con dei perfetti estranei, incrociati alla fermata del bus o in una corsia di ospedale. Mi viene naturale, il mio amico Dario, psicologo di mestiere, mi definisce empatica, attenta e altruista ... bhà ... gioia o condanna?
Chissà per quale strana motivazione, quando sono io ad aver bisogno, ad attraversare momenti complicati, tutti spariscono; decisamente meglio l'Eleonora che fa baldoria, piace molto anche a me!!
La figura migliore, in assoluto, è l'amica che sa di sbagliare, te lo dice anche, ma dopo esattamente tre secondi, dalle scuse, esordisce dicendoti ... "Io ho bisogno di te, non puoi immaginare cosa è accaduto" ... ovviamente nel frattempo, durante le scuse, si è dimenticata di domandarti cosa ti abbia fatto stare così male da allontanarti dal mondo. Ed ecco che si ricomincia...
Come vorrei avere la forza di dire ... "Col cavolo che ora ti ascolto, torna nell'angolo da cui sei rimasta a guardare...". Come dice chi mi conosce bene, tempo perso, chiacchiere al vento, non sei capace!!
Quindi, dopo questo sfogo, non mi resta che addolcirmi ed addolcirvi con questi gustosi pasticcini...
Etichette:
buffet,
dolci,
finger food,
glassa,
monodose,
piccola pasticceria
martedì 28 ottobre 2014
MULIGNANE A'PPULLASTIELLO secondo ricetta di Mammà
Esistono odori che difficilmente si dimenticano, sapori che ti restano nel cuore anche quando le persone ci lasciano e i luoghi non sono più gli stessi, abitudini che seppure abbandonate negli anni ti riempiono di gioia al solo pensarci!
Questa ricetta, come tante presenti nella mia cucina virtuale, è di tradizione familiare; insieme con i carciofi fritti, i panzarotti, la mozzarella in carrozza e i sciurilli. Ricette che rappresentavano il chiudi pranzo della nostra tavolata domenicale, avete capito bene, in casa il pranzo domenicale era prassi chiuderlo con il fritto, ma non solo in casa mia, ancora oggi è tradizione di molte famiglie napoletane che un pranzo in famiglia duri tra le cinque e le sei ore ed è meglio non entrare nel dettaglio delle portate.
Questa ricetta, come tante presenti nella mia cucina virtuale, è di tradizione familiare; insieme con i carciofi fritti, i panzarotti, la mozzarella in carrozza e i sciurilli. Ricette che rappresentavano il chiudi pranzo della nostra tavolata domenicale, avete capito bene, in casa il pranzo domenicale era prassi chiuderlo con il fritto, ma non solo in casa mia, ancora oggi è tradizione di molte famiglie napoletane che un pranzo in famiglia duri tra le cinque e le sei ore ed è meglio non entrare nel dettaglio delle portate.
In genere mia madre le preparava con le melanzane tonde e teneva particolarmente alla panatura, che doveva essere bella spessa, ricordo ancora che quando arrivavano in tavola, era una gran festa, diciamoci la verità il fritto sarà anche demonizzato ma mette allegria, fa bene all'umore e crea convivialità.
Etichette:
antipasti,
finger food,
fritture,
presentazione cibi,
vegetariano,
verdure
venerdì 26 settembre 2014
CIRIO... GAMBERO ROSSO... come sempre in ritardo !!
Come sempre arrivo ultima, il mio tempo vola alla velocità della luce, di questo passo diventerò ottantenne prima del dovuto, ma nel frattempo vi racconto la mia esperienza con la CIRIO.
Il 16 luglio dopo un tour che ha toccato Milano e Roma la Cirio è approdata qui a Napoli... meraviglia!!... La nostra città sembra essere fuori da ogni tipo di evento, nonostante la sua bellezza, la disponibilità di siti adatti, la nostra cultura gastronomica e la risposta positiva degli invitati, che non hanno nulla da invidiare al resto d'Italia...
Etichette:
antipasti,
decorazione,
finger food,
monodose,
pesce,
presentazione cibi,
vegetariano,
verdure
sabato 10 maggio 2014
POLPETTINE SPEZIATE AL LIMONE
L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai.
Steve Jobs
...Ed io ho continuato a cercare per anni queste gustosissime polpettine che vi invito a provare, perchè nonostante i tanti passaggi sono semplici e belle da presentare.
venerdì 31 maggio 2013
PEPERONI FRIARELLI RIPIENI
Eccomi di ritorno, purtroppo non riesco più a seguire il mio angoletto come un tempo, gli impegni e le preoccupazioni mi portano via troppo tempo e la mia cucina si riduce a piatti veloci e comuni, che non sempre meritano di essere presentati.
Etichette:
antipasti,
carne,
finger food,
ricette riciclo,
verdure
lunedì 15 ottobre 2012
ROSE di SFOGLIA alle MELE
In questi giorni di riflessione, tristezza, dolore e attesa non ho molta voglia di mettermi ai fornelli ma è pur vero che stare in casa senza far nulla acuisce le sensazioni e dunque dopo un lungo poltrire, stamane invece di ributtarmi a letto mi sono dedicata a queste sfiziose e golose rose...
forse non sono belle come quelle che girano sul web ma a me sono servite a distrarmi ed addolcirmi un pò!
Era un pò che le incrociavo sul web e mi proponevo di provarle ed ora eccole, dorate, dolci, fragranti e oserei dire salutari
, certo la pasta sfoglia non si può dire tale ma io, per non farne a meno, ne ho provata una versione light, ovviamente commerciale, che offre un risultato più leggero e più... come dire!?... sfoglioso!!
forse non sono belle come quelle che girano sul web ma a me sono servite a distrarmi ed addolcirmi un pò!
Era un pò che le incrociavo sul web e mi proponevo di provarle ed ora eccole, dorate, dolci, fragranti e oserei dire salutari
, certo la pasta sfoglia non si può dire tale ma io, per non farne a meno, ne ho provata una versione light, ovviamente commerciale, che offre un risultato più leggero e più... come dire!?... sfoglioso!!
Etichette:
dolci,
dolci light,
finger food,
monodose,
piccola pasticceria,
presentazione cibi,
vegetariano
sabato 13 ottobre 2012
SUSHI all'italiana su dadolata di POMODORINI
E gira che ti rigira e guarda che ti riguarda, ieri ho avuto questa pazza idea...
senza nulla togliere all'amatissimo sushi e consapevole che la mia ricetta nulla ha del sushi, tranne forse la forma, mi è sembrata un'idea divertente servire la pasta in questo modo.
So che alcuni si scandalizzeranno ma a me piace far volare la fantasia e amo la forma e l'accuratezza con cui il sushi viene preparato pur non gradendone il sapore, dunque perchè non illudermi creandone uno tutto italiano?? :-)
Etichette:
antipasti,
finger food,
formaggi e latticini,
presentazione cibi,
primi piatti,
vegetariano,
verdure
lunedì 1 ottobre 2012
TAGLIATELLE finger food con CURRY, ZUCCHINE e GAMBERI
Che adoro le zucchine e il curry non è un segreto ma sinceramente non avevo mai provato il curry sulla pasta o con il pesce, che dire... una vera goduria!!
Vi invito a provarlo dà un tocco in più alle solite ricette, mi capita spesso di preparare la pasta zucchine e gamberi ma il curry gli ha conferito un tocco in più.
Vi invito a provarlo dà un tocco in più alle solite ricette, mi capita spesso di preparare la pasta zucchine e gamberi ma il curry gli ha conferito un tocco in più.
Etichette:
finger food,
monodose,
pesce,
piatti unici,
presentazione cibi,
primi piatti,
verdure
domenica 30 settembre 2012
TAGLIATELLE finger food alle VERDURE
Questa è una ricetta che preparo spesso, perchè a casa piace, perchè è leggera e perchè quando avanzano pochi ingredienti verdurosi è l'ideale per consumarli.
Tante volte questa ricetta allegra e gustosa mi ha salvata da un invito improvviso a cena ed è per questo che ho sempre in congelatore un misto di verdurine imbustate e pronte per l'uso, quando avanzano verdure mi armo di tagliere e coltello e tagliuzzo tutto per poi congerlarlo, le verdure si conservano bene e se non si ha voglia di preparare la cena o arriva gente all'improvviso li mettete ancora congelate in un filo d'olio e vedrete che sapore!!
Tante volte questa ricetta allegra e gustosa mi ha salvata da un invito improvviso a cena ed è per questo che ho sempre in congelatore un misto di verdurine imbustate e pronte per l'uso, quando avanzano verdure mi armo di tagliere e coltello e tagliuzzo tutto per poi congerlarlo, le verdure si conservano bene e se non si ha voglia di preparare la cena o arriva gente all'improvviso li mettete ancora congelate in un filo d'olio e vedrete che sapore!!
Etichette:
finger food,
light,
monodose,
presentazione cibi,
primi piatti,
ricette riciclo,
vegetariano,
verdure
martedì 11 settembre 2012
TOCCHETTI di POLLO con ZUCCHINE e riduzione di ACETO BALSAMICO
Sono sempre stata una persona pacifica ed ho sempre pubblicato i commenti lasciati anche se di critica, non mi ha mai spaventato il confronto, anzi credo arricchisca!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!
Etichette:
antipasti,
carne,
finger food,
monodose,
presentazione cibi,
salsine,
verdure
venerdì 31 agosto 2012
CHICCHE PATATE, ZUCCHINE e CAROTE
Cosa fare se al rientro da un lungo fine settimana di vacanza ti rendi conto che le uniche cose presenti nel tuo frigo sono due carote, due zucchine, una cipollina ed un enorme patata? Ci fai le chicche!!
... e si le chicche sono nate dal nulla, nel senso di nulla nel frigo, però che gran fortuna perchè ho scoperto una "ricettuzza" che si presta bene come aperitivo, antipastino, o perchè no minitimballi.
Etichette:
antipasti,
finger food,
light,
monodose,
presentazione cibi,
ricette riciclo,
vegetariano,
verdure
lunedì 23 luglio 2012
HAMBURGER di MIGLIO e ZUCCHINE
Di certo non sono bellissime da vedere ma credetemi se vi piace il miglio dovete assolutamente provarle in questa versione, sono deliziose!!!
Ormai come mi dicono gli amici sono diventata un uccellino, da quando l'ho scoperto, il miglio non manca mai nella mia dispensa e per farlo piacere anche al mio lui mi invento mille modi per renderlo gustoso, chissà se riuscirò a convertirlo ad una cucina più sana!? In attesa di scoprirlo mi gusto questi deliziosi hamburger!!
Etichette:
cereali,
finger food,
light,
monodose,
presentazione cibi,
vegetariano,
verdure
giovedì 14 giugno 2012
TARALLINI al VINO ROSSO
In questo periodo le mie settimane sembrano interminabili, alle prese con il lavoro, mille pensieri e mille cose da fare, sembra non ci sia mai tregua, tempo per riposare o anche solo fermarsi per prendere respiro... magari sul divano a chiacchierare con chi si ama bevendo qualcosa di fresco e spiluccando qualcosa di buono.
Questo il mio desiderio del momento, questa la ricetta che mi sembra più indicata...
mercoledì 30 maggio 2012
PATATE al PARMIGIANO e NOCE MOSCATA
Oggi vi presento una ricettina stuzzicante che può servirvi da contorno, simpatico antipastino o anche da finger food se servita in piccole ciotoline.
Velocissima e gustosa può salvarvi da una cena a sorpresa in cui volete fare bella figura.
Etichette:
antipasti,
buffet,
finger food,
presentazione cibi
giovedì 10 maggio 2012
LEMON MELTAWAYS di Martha Stewart
Ho scoperto questi biscotti a Natale, alla ricerca come ogni anno di biscotti nuovi da sperimentare e regalare, e da quando li ho trovati da lei ,sono un fisso per accompagnare il tè con le amiche e non solo.
Sono delicati, friabili, profumatissimi, si mantengono a lungo e unica nota a sfavore... uno tira l'altro!
Consiglio di provarli, in particolare agli amanti del limone come me e... di raddoppiare la dose.
Etichette:
biscotti,
dolci,
finger food,
piccola pasticceria
mercoledì 18 aprile 2012
POLPETTINE di VERZA e CURRY
Come si fa quando hai quantità industriali di verza e non sai più come prepararla? La mescoli alla tua spezia preferita, le dai la forma che preferisci e te la gusti come fossero patatine!
Più che una ricetta vera e propria oggi vi posto una ricetta riciclo.
Amo le polpette ed odio buttare via cibo, dunque in casa qualsiasi cosa avanzi, che si tratti di cuscus con verdure, di verdure di tutti i tipi, di carni, di patate... si trasforma in polpette per il giorno dopo o come spesso accade, con la verdura, nasce tonda e sfiziosa come antipasto a prescindere dagli avanzi!
Sembra quasi inspiegabile ma tutto ciò che si presenta sotto forma di polpetta è buono, con le polpette si riesce anche a far mangiare le verdure ai bambini e perchè no... anche ai grandi!!
Etichette:
antipasti,
finger food,
fritture,
presentazione cibi,
vegetariano,
verdure
Iscriviti a:
Post (Atom)