In verità, ad essere precisa, non sono tutti i nipoti, perché una risiede a Cagliari, e non sono solo nipoti, perché in questa consuetudine ci si è infilata, qualche amichetta dei nipoti che mi ha adottata come zia putativa.
Di carattere amo stare in compagnia e come sempre dico, sono una ragazzetta nel corpo di una quarantenne, stare con i miei nipoti mi ritempra dalle fatiche quotidiane, dai dolori della vita e mi riempie il cuore di gioia, sarà che non ho figli, sarà che mi fanno sentire giovane trattandomi come una ragazzuola, comunque sia, con loro mi sento allegra e serena !
Queste cene non sempre sono semplicissime, i ragazzi in questione, pur avendo il medesimo DNA sono diversissimi tra loro, c'è chi ama provare e mangiare tutto, chi è rimasto alla pasta al sugo, chi non mangia carne e chi odia il pesce, chi preferisce la pizza senza mozzarella e chi invece mangerebbe anche le gambe del tavolo; diciamo pure che mettere insieme una cena a volte diventa un'impresa titanica.
L'unica certezza è la passione per i dolci, buon sangue non mente, ed è per questo che provo a farne uno diverso ad ogni cena. All'ultima c'era una vera goduria, il matrimonio perfetto tra la base e il ripieno della mia cheesecake al mango ,con qualche variante, e la copertura della caprese vestita , più l'aggiunta di qualche altro ingrediente trovato nella dispensa.