Visualizzazione post con etichetta ricette riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette riciclo. Mostra tutti i post

martedì 3 febbraio 2015

FLOURLESS DOUBLE CHOCOLATE PECAN COOKIES di Martha Stewart

Succeda quel che succeda, i giorni brutti passano, esattamente come tutti gli altri
William Shakespeare

Eccomi nuovamente qui, come sempre dopo una lunga pausa.
Questo è un periodo di riflessioni per me, si riflette su decisioni da prendere,su cure da fare ma sopratutto su chi sono... 

martedì 2 dicembre 2014

HAMBURGER di FAGIOLI con SALSA ai PEPERONI ... come sempre speziati.

Io amo le spezie! Trovo che donino, anche ai piatti più umili e semplici, un tocco in più, quel retrogusto che sollecita il palato e che ti fa dire ... ancora!
Sono per me un ingrediente base, e quando mi trovo difronte all'espositore delle spezie mi sento piccola piccola, credo di sgranare gli occhi tipo una bimbetta e faccio la cernita del questa ce l'ho questa no; come se facessi lo scambio con le figurine che si portava tanto ai miei tempi... all'incirca un secolo fa!!
Lo stesso effetto lo suscitano i libri; a mio marito si allertano dei sensori specifici quando passiamo davanti ad una libreria o allo scaffale delle spezie, con molta indifferenza cerca di deviare la mia attenzione e prova a trascinarmi via con una lieve pressione della mano, ovviamente sa di non riuscire nel suo intento, ma sa anche che riavrà la mia attenzione, solo dopo unattento  e lungo curiosare e soprattutto un extra sulla spesa!!
Passiamo alla ricetta, poiché non amo i legumi in barattolo, li acquisto secchi e dopo averli cotti li congelo, in questo modo so cosa mangio e riduco i tempi quando ne abbiamo voglia. 
Giorni fa il mio congelatore ha fatto i capricci e pur avendo, da brava massaia, un pozzetto in cui conservo cibi di stagione... fuori stagione :-) , ho dovuto consumare un po' di cose, tra questa c'erano dei peperoni e un bel contenitore di fagioli bianchi di spagna. Ripensando agli hamburger di miglio mi sono detta.. proviamo! Ma questi li accompagno ad una buona salsina, con la quale di solito condisco il cous cous ... che dire... è venuta fuori una vera delizia! Comoda anche per far mangiare i legumi ai bimbi, magari evitando l'aggiunta di peperoncino.

giovedì 15 maggio 2014

CIAMBELLA al LIMONE con ALBUMI


"E quando trovi il coraggio di raccontarla, la tua storia, tutto cambia. Perché nel momento stesso in cui la vita si fa racconto, il buio si fa luce e la luce ti indica una strada."


Ozpetek



venerdì 31 maggio 2013

PEPERONI FRIARELLI RIPIENI


Eccomi di ritorno, purtroppo non riesco più a seguire il mio angoletto come un tempo, gli impegni e le preoccupazioni  mi portano via troppo tempo e la mia cucina si riduce a piatti veloci e comuni, che non sempre meritano di essere presentati.

domenica 30 settembre 2012

TAGLIATELLE finger food alle VERDURE

Questa è una ricetta che preparo spesso, perchè a casa piace, perchè è leggera e perchè quando avanzano pochi ingredienti verdurosi è l'ideale per consumarli.
Tante volte questa ricetta allegra e gustosa mi ha salvata da un invito improvviso a cena ed è per questo che ho sempre in congelatore un misto di verdurine imbustate e pronte per l'uso, quando avanzano verdure mi armo di tagliere e coltello e tagliuzzo tutto per poi congerlarlo, le verdure si conservano bene e se non si ha voglia di preparare la cena o arriva gente all'improvviso li mettete ancora congelate in un filo d'olio e vedrete che sapore!!

venerdì 31 agosto 2012

CHICCHE PATATE, ZUCCHINE e CAROTE

Cosa fare se al rientro da un lungo fine settimana di vacanza ti rendi conto che le uniche cose presenti nel tuo frigo sono due carote, due zucchine, una cipollina ed un enorme patata? Ci fai le chicche!!
... e si le chicche sono nate dal nulla, nel senso di nulla nel frigo, però che gran fortuna perchè ho scoperto una "ricettuzza" che si presta bene come aperitivo, antipastino, o perchè no minitimballi.

sabato 4 febbraio 2012

LINGUINE FRIARIELLI e SALSICCIA


Oggi vi posto una ricetta che è per me LA RICETTA, in verità più che una ricetta vera e propria è un idea di riciclo ma a lei sono legati ricordi d'infanzia...
Da buona napoletana adoro i friarielli ed anche da piccina ne facevo incetta, tra l'altro qui si preparano con tanto peperoncino ma essendo stata sempre una buona forchetta, seguace culinaria del mio papà credo di aver mangiato peperoncino dalla culla. 
Da piccina adoravo mangiare con il mio papà, spesso direttamente dal suo piatto, per mio padre il cibo era piccante e ben condito, i suoi spaghetti aglio, olio e peperoncino seppur semplici erano deliziosi.
I friarielli sono stati sempre una costante nella cucina dei miei genitori e quando, raramente, avanzavano (in verità mia madre li faceva avanzare, praticamente li nascondeva alle nostre forchette), il giorno dopo si riciclavano con la pasta, per mia madre tortiglioni, per mio padre spaghetti, per me linguine. 
Il profumo, il sapore ma anche il solo vederli mi riporta alla mente ricordi dolci e purtroppo irripetibili ma nonostante tutto sono per me come una carezza, una coccola...

lunedì 2 gennaio 2012

PALLINE GOLOSE per un rientro veloce ma sentito...


Il 2011 è stato un anno complicato... tante difficoltà, tante perdite, un lieto evento che si è trasformato in un incubo, portandomi in camera operatoria d'urgenza e due ricoveri successivi... tanta fatica nel riprendermi e tanto dolore che ancora porto dentro... ovviamente dopo certi episodi metti inevitabilmente in discussione un intera vita, pensando a tutto ciò che avresti potuto fare e non hai fatto al tempo sprecato in cose futili e accanto a persone che alla fine si sono rivelate delle vere delusioni!! ... nel mio caso è stato però anche il punto di partenza per comprendere che a volte i miracoli esistono e che seppure si trasformano in tragedie bisogna saperli apprezzare...
Tra i propositi per l'anno nuovo c'è quello di riprendere le redini della mia vita di creare qualcosa di bello che mi faccia dire "non ho sprecato la mia esistenza", non qualcosa di eclatante ma di certo qualcosa di importante, senza preoccuparmi dei rischi ma concentandomi sulla gioia che certi eventi portano!!
Ovviamente accanto ai grandi sogni c'è anche la ripresa di ciò che mi dà gioia e tra queste cose c'è il mio piccolo angolo virtuale, che nonostante la latitanza ha continuato a darmi grandi soddisfazioni e che proverò a far rinascere e poichè ho sempre creduto si parta dalle piccole cose ho deciso di ripartire da una piccola anzi piccolissima ricetta che non tradisce mai ... permette di riciclare... veloce... golosa e da ultimo minuto che non guasta!!
Prima di passare alla ricettina vi lascio il mio augurio per il nuovo anno...
...che sia per tutte voi un anno sereno, ricco di salute e di affetto... queste le cose importanti della vita!!

Potresti trovare interessante...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...