Io amo le spezie! Trovo che donino, anche ai piatti più umili e semplici, un tocco in più, quel retrogusto che sollecita il palato e che ti fa dire ... ancora!
Sono per me un ingrediente base, e quando mi trovo difronte all'espositore delle spezie mi sento piccola piccola, credo di sgranare gli occhi tipo una bimbetta e faccio la cernita del questa ce l'ho questa no; come se facessi lo scambio con le figurine che si portava tanto ai miei tempi... all'incirca un secolo fa!!
Lo stesso effetto lo suscitano i libri; a mio marito si allertano dei sensori specifici quando passiamo davanti ad una libreria o allo scaffale delle spezie, con molta indifferenza cerca di deviare la mia attenzione e prova a trascinarmi via con una lieve pressione della mano, ovviamente sa di non riuscire nel suo intento, ma sa anche che riavrà la mia attenzione, solo dopo unattento e lungo curiosare e soprattutto un extra sulla spesa!!
Passiamo alla ricetta, poiché non amo i legumi in barattolo, li acquisto secchi e dopo averli cotti li congelo, in questo modo so cosa mangio e riduco i tempi quando ne abbiamo voglia.
Giorni fa il mio congelatore ha fatto i capricci e pur avendo, da brava massaia, un pozzetto in cui conservo cibi di stagione... fuori stagione :-) , ho dovuto consumare un po' di cose, tra questa c'erano dei peperoni e un bel contenitore di fagioli bianchi di spagna. Ripensando agli hamburger di miglio mi sono detta.. proviamo! Ma questi li accompagno ad una buona salsina, con la quale di solito condisco il cous cous ... che dire... è venuta fuori una vera delizia! Comoda anche per far mangiare i legumi ai bimbi, magari evitando l'aggiunta di peperoncino.