Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

martedì 2 dicembre 2014

HAMBURGER di FAGIOLI con SALSA ai PEPERONI ... come sempre speziati.

Io amo le spezie! Trovo che donino, anche ai piatti più umili e semplici, un tocco in più, quel retrogusto che sollecita il palato e che ti fa dire ... ancora!
Sono per me un ingrediente base, e quando mi trovo difronte all'espositore delle spezie mi sento piccola piccola, credo di sgranare gli occhi tipo una bimbetta e faccio la cernita del questa ce l'ho questa no; come se facessi lo scambio con le figurine che si portava tanto ai miei tempi... all'incirca un secolo fa!!
Lo stesso effetto lo suscitano i libri; a mio marito si allertano dei sensori specifici quando passiamo davanti ad una libreria o allo scaffale delle spezie, con molta indifferenza cerca di deviare la mia attenzione e prova a trascinarmi via con una lieve pressione della mano, ovviamente sa di non riuscire nel suo intento, ma sa anche che riavrà la mia attenzione, solo dopo unattento  e lungo curiosare e soprattutto un extra sulla spesa!!
Passiamo alla ricetta, poiché non amo i legumi in barattolo, li acquisto secchi e dopo averli cotti li congelo, in questo modo so cosa mangio e riduco i tempi quando ne abbiamo voglia. 
Giorni fa il mio congelatore ha fatto i capricci e pur avendo, da brava massaia, un pozzetto in cui conservo cibi di stagione... fuori stagione :-) , ho dovuto consumare un po' di cose, tra questa c'erano dei peperoni e un bel contenitore di fagioli bianchi di spagna. Ripensando agli hamburger di miglio mi sono detta.. proviamo! Ma questi li accompagno ad una buona salsina, con la quale di solito condisco il cous cous ... che dire... è venuta fuori una vera delizia! Comoda anche per far mangiare i legumi ai bimbi, magari evitando l'aggiunta di peperoncino.

martedì 28 ottobre 2014

MULIGNANE A'PPULLASTIELLO secondo ricetta di Mammà

Esistono odori che difficilmente si dimenticano, sapori che ti restano nel cuore anche quando le persone ci lasciano e i luoghi non sono più gli stessi, abitudini che seppure abbandonate negli anni ti riempiono di gioia al solo pensarci!
Questa ricetta, come tante presenti nella mia cucina virtuale, è di tradizione familiare; insieme con i carciofi fritti, i panzarotti, la mozzarella in carrozza e i sciurilli. Ricette che rappresentavano il chiudi pranzo della nostra tavolata domenicale, avete capito bene, in casa il pranzo domenicale era prassi chiuderlo con il fritto, ma non solo in casa mia, ancora oggi è tradizione di molte famiglie napoletane che un pranzo in famiglia duri tra le cinque e le sei ore ed è meglio non entrare nel dettaglio delle portate.
In genere mia madre le preparava con le melanzane tonde e teneva particolarmente alla panatura, che doveva essere bella spessa, ricordo ancora che quando arrivavano in tavola, era una gran festa, diciamoci la verità il fritto sarà anche demonizzato ma mette allegria, fa bene all'umore e crea convivialità.  

giovedì 2 ottobre 2014

ZUCCHINE gratinate con OLIVE e CAPPERI

In cucina non bisogna mai affrettarsi, 
ma semplificarsi la vita assolutamente si !

Chi dice che solo una lunga preparazione rende il cibo ottimo? Sinceramente io amo le ricette da ultimo minuto quelle che ti semplificano la vita, quando ti trovi gente in casa all'improvviso, se non hai voglia di cucinare o anche quando gli impegni ti costringono a rientrare tardi.
Questa è una di quelle ricette, veloci, semplici e soprattutto buone ! La ricetta mi è stata regalata da una ex collega di lavoro, bravissima cuoca e come me buongustaia e da circa quattro anni e il mio contorno salva cena, bastano pochi ingredienti, una teglia, un forno e il tutto è fatto!!

venerdì 26 settembre 2014

CIRIO... GAMBERO ROSSO... come sempre in ritardo !!

Come sempre arrivo ultima, il mio tempo vola alla velocità della luce, di questo passo diventerò ottantenne prima del dovuto, ma nel frattempo vi racconto la mia esperienza con la CIRIO.
Il 16 luglio dopo un tour che ha toccato Milano e Roma la Cirio è approdata qui a Napoli... meraviglia!!... La nostra città sembra essere fuori da ogni tipo di evento, nonostante la sua bellezza, la disponibilità di siti adatti, la nostra cultura gastronomica e la risposta positiva degli invitati, che non hanno nulla da invidiare al resto d'Italia... 

martedì 27 maggio 2014

VERDURE GRATINATE al TIMO

Io questa vita me la sono inventata.
Ognuno lo può fare, ci vuole solo coraggio e determinazione.
Tiziano Terzani 

Oggi più che una ricetta vi presento un modo gustoso, semplice e colorato di servire le verdure. 
Non che io ne avessi bisogno, anzi per me le verdure sono il centro del mondo culinario, amo mangiarle, amo i loro colori, il loro sapore, la versatilità. 

sabato 10 maggio 2014

POLPETTINE SPEZIATE AL LIMONE


L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai.

Steve Jobs


 ...Ed io ho continuato a cercare per anni queste gustosissime polpettine che vi invito a provare, perchè nonostante i tanti passaggi sono semplici e belle da presentare.  

venerdì 31 maggio 2013

PEPERONI FRIARELLI RIPIENI


Eccomi di ritorno, purtroppo non riesco più a seguire il mio angoletto come un tempo, gli impegni e le preoccupazioni  mi portano via troppo tempo e la mia cucina si riduce a piatti veloci e comuni, che non sempre meritano di essere presentati.

sabato 13 ottobre 2012

SUSHI all'italiana su dadolata di POMODORINI


E gira che ti rigira e guarda che ti riguarda, ieri ho avuto questa pazza idea...
senza nulla togliere all'amatissimo sushi e consapevole che la mia ricetta nulla ha del sushi, tranne forse la forma, mi è sembrata un'idea divertente servire la pasta in questo modo.
So che alcuni si scandalizzeranno ma a me piace far volare la fantasia e amo la forma e l'accuratezza con cui il sushi viene preparato pur non gradendone il sapore, dunque perchè non illudermi creandone uno tutto italiano?? :-)


martedì 11 settembre 2012

TOCCHETTI di POLLO con ZUCCHINE e riduzione di ACETO BALSAMICO

Sono sempre stata una persona pacifica ed ho sempre pubblicato i commenti lasciati anche se di critica, non mi ha mai spaventato il confronto, anzi credo arricchisca!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!

venerdì 31 agosto 2012

CHICCHE PATATE, ZUCCHINE e CAROTE

Cosa fare se al rientro da un lungo fine settimana di vacanza ti rendi conto che le uniche cose presenti nel tuo frigo sono due carote, due zucchine, una cipollina ed un enorme patata? Ci fai le chicche!!
... e si le chicche sono nate dal nulla, nel senso di nulla nel frigo, però che gran fortuna perchè ho scoperto una "ricettuzza" che si presta bene come aperitivo, antipastino, o perchè no minitimballi.

giovedì 14 giugno 2012

TARALLINI al VINO ROSSO

 In questo periodo le mie settimane sembrano interminabili, alle prese con il lavoro, mille pensieri e mille cose da fare, sembra non ci sia mai tregua, tempo per riposare o anche solo fermarsi per prendere respiro... magari sul divano a chiacchierare con chi si ama bevendo qualcosa di fresco e spiluccando qualcosa di buono.
Questo il mio desiderio del momento, questa la ricetta che mi sembra più indicata...

mercoledì 30 maggio 2012

PATATE al PARMIGIANO e NOCE MOSCATA


Oggi vi presento una ricettina stuzzicante che può servirvi da contorno, simpatico antipastino o anche da finger food se servita in piccole ciotoline.
Velocissima e gustosa può salvarvi da una cena a sorpresa in cui volete fare bella figura.

mercoledì 18 aprile 2012

POLPETTINE di VERZA e CURRY

Come si fa quando hai quantità industriali di verza e non sai più come prepararla? La mescoli alla tua spezia preferita, le dai la forma che preferisci  e te la gusti come fossero patatine!
Più che una ricetta vera e propria oggi vi posto una ricetta riciclo. 
Amo le polpette ed odio buttare via cibo, dunque in casa qualsiasi cosa avanzi, che si tratti di cuscus con verdure, di verdure di tutti i tipi, di carni, di patate... si trasforma in polpette per il giorno dopo o come spesso accade, con la verdura, nasce tonda e sfiziosa come antipasto a prescindere dagli avanzi!
Sembra quasi inspiegabile ma tutto ciò che si presenta sotto forma di polpetta è buono, con le polpette si riesce anche a far mangiare le verdure ai bambini e perchè no... anche ai grandi!!

martedì 3 gennaio 2012

CORNETTO XL

Ho trovato questa ricetta durante uno dei miei tanti giri in internet per organizzare una cenetta fredda tra amici e mi ha subito colpita perchè coreografica, una volta provata è divenuta un must della mia cucina perchè ottima... ha un sapore che si presta bene sia a farciture dolci che salate anche se a dire il vero l'ho sempre preparata in versione salata con prosciutto cotto e sorrento o con salame e provolone dolce ma chi ha postato la ricetta originale che trovate qui l'ha sperimentata in versione dolce.
La ricetta nasce per il bimby ma si può tranquillamente preparare a mano.


mercoledì 26 gennaio 2011

TAPAS... ossia frittata di patate e cipolle... bruschettine di zucchine e salsa all'aglio...

Chi segue il mio blog da tempo, conosce anche la mia passione per la Spagna, i suoi colori, la sua forza, la sua libertà di pensiero, le sue feste sacre e non che rendono le vie delle città allegre e colorate, le sue città diversissime tra loro ma sempre belle e con una forte personalità artistica e... la sua cucina sempre deliziosa e mutevole!
Quando rientro da un viaggio amo portare con me qualcosa che lo caratterizza, questa volta ho corrotto il proprietario di una birreria per imparare a cucinare la vera tortilla espanola, la vera salsa aioli e delle deliziose bruschettine di cui purtroppo non ricordo il nome davvero davvero semplici e deliziose... ovviamente quando le serviamo in monoporzioni parliamo di tapas!!

mercoledì 28 luglio 2010

FIOR DI QUINOA

Eccomi con un nuovo prodotto sempre presente nella mia cucina... la quinoa, un prodotto poco consumato in particolare in Italia ma dalle tante proprietà nutrizionali ed un gradevole sapore, normalmente è annoverata tra i cereali ma in realtà appartiene alla famiglia degli spinaci, si presenta in piccoli grani ricchi di minerali (ottima per chi ha carenza di ferro) e acidi grassi essenziali, in più non contiene glutine ed è quindi perfetta per i celiaci. E' possibile prepararla in molteplici modi, come accompagnamenti a verdure, sotto forma di sformato, cocchette, aggiunta alle minestre o anche in insalata, prepararla è estremamente facile, basta tostare leggermente i chicchi in padella e aggiungere acqua o brodo pari al doppio del loro volume (una tazza di quinoa, due di liquido) e in 10-15 minuti la quinoa è pronta.

martedì 22 settembre 2009

FRITTATINE NAPOLETANE


Ciao a tutti,
ovviamente le mie vacanze non sono durate tanto ma non avevo nulla di interessante da proporvi, per fortuna che esistono cene con amici, compleanni, anniversari e festività che ti stimolano a cucinare qualche leccornia che seppure non posso pappare posso offrire ad altri.

Qui a Napoli non c'è friggitoria che si rispetti che non abbia le frittatine napoletane, delle vere leccornie che il marito non esita a mangiare fuori casa visto che la povera moglie non può assaporarle, sono anni che il dubbio amletico del marito mi perseguita, ossia la composizione di questa prelibatezza e potevo io gran curiosona non indagare ed effettuare una ricerca accurata su internet? certo che no!!

mercoledì 15 luglio 2009

ZUCCHINE TONDE ASIAGO SALVIA e NOCE MOSCATA

Dopo una lunga e calda assenza eccomi con una coreografica e gustosa ricetta, facile da preparare e bella da presentare come antipasto o contorno...

domenica 28 giugno 2009

POLPETTONE DI MELANZANE FILANTE

Oggi vi presento una ricetta priva di grassi e ottima, il sapore della melanzana mista al basilico lasciano una piacevolissima sensazione al palato, è una ricetta fresca che potete servire sia come cena accompagnata ad una fresca insalata che come antipasto ed è ottima sia calda che fredda.
Come tutte le mie ultime preparazioni questa è una versione leggera ma con lo stesso impasto si possono fare delle ottime polpette da rotolare nel pangrattato e friggere... una vera goduria che preparavo nei bei tempi andati e servivo, in versione mini, come antipastino infilzate da stuzzicadenti.

lunedì 15 giugno 2009

PLUM CAKE DI FARRO FORMAGGIOSO



Dopo un plumcake dolce non potevo non dedicare uno spazietto al salato ed eccomi con una ricetta da accompagnare ad una bella insalata o da preparare per un simpatico picnic o un allegro buffet...

Potresti trovare interessante...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...