Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2014

ZUPPA di LENTICCHIE e ZUCCA con CURCUMA e LAURO

Oggi è una giornata un po' così, di quelle giornate in cui ti senti addosso un carico da novanta, una di quelle in cui ti abbandoneresti nelle braccia di chi ti ama per farti coccolare, come quando eri piccola e ti facevi male o eri triste per una lite con l'amichetta.
Non so a voi ma a me capita, in particolare nelle giornate uggiose; deve esserci qualche strana alchimia in queste giornate chiuse , qualcosa che apre un varco tra anima e ragione e ti travolge senza neppure che tu te ne renda conto. 
A differenza di chi si tuffa nel cioccolato o in una bella vaschetta di gelato, io per tirarmi su, preferisco una bella minestra calda, una ciotola di brodo o perché no una bella zuppetta fumante, quando mi sento triste o arrabbiata avverto la necessità di mettermi ai fornelli, di lasciarmi andare ad odori e sapori, per non pensare, per non lasciarmi scivolare. 
Insomma preferisco sporcarmi le mani, buttarmi sui cibi sani di tempi andati e non su cibi preconfezionati. 
Ed ecco che oggi è venuta fuori questa...

mercoledì 5 febbraio 2014

CASERECCE ASPARAGI e GAMBERI speziate

Oggi è il compleanno di un principino, dalla faccia dolce e furbetta, un bimbetto che in quest'ultimo periodo non ha avuto giorni sereni, un bimbetto che nonostante non ami troppo mangiare, adora uno degli ingredienti di questa ricetta ... gli asparagi, la sua mamma li scalda e lui li sgranocchia come fossero la cosa più buona e gustosa di questo mondo, non potevo non dedicare a lui questa ricettina, con l'augurio di giorni felici, allegri e spensierati... Auguri principe Giacomo!!

lunedì 16 dicembre 2013

SPAGHETTI con CICALE di MARE o SPERNOCCHIE

Il piatto di oggi è di estrema semplicità e bontà, per me rappresenta un ricordo d'infanzia, una di quelle preparazioni che ti scalda il cuore, i cui profumi ti riportano indietro nel tempo, a quando tutto era più semplice e genuino, a quando ci si accontentava anche solo di un sorriso, in particolare quello della tua mamma che ti chiedeva "le prendiamo?" ... e si questo semplice e gustoso piatto era anche il preferito della mia adorata mamma!!  

sabato 13 ottobre 2012

SUSHI all'italiana su dadolata di POMODORINI


E gira che ti rigira e guarda che ti riguarda, ieri ho avuto questa pazza idea...
senza nulla togliere all'amatissimo sushi e consapevole che la mia ricetta nulla ha del sushi, tranne forse la forma, mi è sembrata un'idea divertente servire la pasta in questo modo.
So che alcuni si scandalizzeranno ma a me piace far volare la fantasia e amo la forma e l'accuratezza con cui il sushi viene preparato pur non gradendone il sapore, dunque perchè non illudermi creandone uno tutto italiano?? :-)


lunedì 1 ottobre 2012

TAGLIATELLE finger food con CURRY, ZUCCHINE e GAMBERI

Che adoro le zucchine e il curry non è un segreto ma sinceramente non avevo mai provato il curry sulla pasta o con il pesce, che dire... una vera goduria!!
Vi invito a provarlo dà un tocco in più alle solite ricette, mi capita spesso di preparare la pasta zucchine e gamberi ma il curry gli ha conferito un tocco in più.

domenica 30 settembre 2012

TAGLIATELLE finger food alle VERDURE

Questa è una ricetta che preparo spesso, perchè a casa piace, perchè è leggera e perchè quando avanzano pochi ingredienti verdurosi è l'ideale per consumarli.
Tante volte questa ricetta allegra e gustosa mi ha salvata da un invito improvviso a cena ed è per questo che ho sempre in congelatore un misto di verdurine imbustate e pronte per l'uso, quando avanzano verdure mi armo di tagliere e coltello e tagliuzzo tutto per poi congerlarlo, le verdure si conservano bene e se non si ha voglia di preparare la cena o arriva gente all'improvviso li mettete ancora congelate in un filo d'olio e vedrete che sapore!!

mercoledì 8 agosto 2012

SPAGHETTI con OLIVE NERE di GAETA e CAPPERI

Una ricetta veloce e gustosa che sa di tradizioni e di cose buone, un primo piatto che ho imparato a cucinare dalla mia mamma, il piatto della lotta all'ultima oliva, della scarpetta interminabile (si passava continuamente a rifornirsi di sugo dalla pentola)... dolci ricordi di tempi andati.
Credo si tratti di una rivisitazione dei leggendari "spaghetti alla puttanesca" che sembrano essere tipici di Napoli e dai quali si distingue, per l'assenza di prezzemolo e origano nonchè per il nome, qui vengono definiti spaghetti auliv' e chiappariell'.

lunedì 19 marzo 2012

CASERECCE con ZUCCHINE... PANCETTA... NOCI e tanto gusto

Che periodo frenetico e ricco, porta via tempo alla mia cucina ma riempie il cuore, vedere che tutto procede veloce mi rallegra e nonostante le difficoltà, inevitabili della burocrazia, mi rasserena! 
D'improvviso la mia vita è piena... d'improvviso la mia vita ha senso... d'improvviso la mia vita è mia!!

sabato 4 febbraio 2012

LINGUINE FRIARIELLI e SALSICCIA


Oggi vi posto una ricetta che è per me LA RICETTA, in verità più che una ricetta vera e propria è un idea di riciclo ma a lei sono legati ricordi d'infanzia...
Da buona napoletana adoro i friarielli ed anche da piccina ne facevo incetta, tra l'altro qui si preparano con tanto peperoncino ma essendo stata sempre una buona forchetta, seguace culinaria del mio papà credo di aver mangiato peperoncino dalla culla. 
Da piccina adoravo mangiare con il mio papà, spesso direttamente dal suo piatto, per mio padre il cibo era piccante e ben condito, i suoi spaghetti aglio, olio e peperoncino seppur semplici erano deliziosi.
I friarielli sono stati sempre una costante nella cucina dei miei genitori e quando, raramente, avanzavano (in verità mia madre li faceva avanzare, praticamente li nascondeva alle nostre forchette), il giorno dopo si riciclavano con la pasta, per mia madre tortiglioni, per mio padre spaghetti, per me linguine. 
Il profumo, il sapore ma anche il solo vederli mi riporta alla mente ricordi dolci e purtroppo irripetibili ma nonostante tutto sono per me come una carezza, una coccola...

giovedì 30 aprile 2009

TIMBALLO DI ZITI

Ciao a tutti, in primis vorrei ringraziarvi per l’accoglienza che ogni volta date ad Anna e le sue splendide torte e poi scusarmi per la lunga latitanza dal mio e dai vostri blog… proverò a recuperare appena avrò la serenità per farlo, nel frattempo vi lascio un abbraccio e questa ricetta semplice ma di grande effetto!

domenica 15 marzo 2009

RISO LONG & WILD con POLLO E VERDURE

Oggi vi propongo una ricetta che preparo da diversi anni e la cui provenineza si è persa nei meandri della mia memoria; in genere la preparo con del semplice riso thai ma per renderla più coreografica (anche se nella foto non si nota tanto) ho voluto provarla con il long & wild.
Il long & wild è un riso profumato che tiene la cottura perfettamente ed è saporito anche semplicemente scaldato, per chi non lo conoscesse si tratta di riso thaibonnet parboiled di origine thailandese e riso selvaggio (zizania palustris) canadese, è un riso che una volta provato si fa fatica a lasciarlo.

venerdì 7 novembre 2008

GNOCCHI ALLA SORRENTINA

Prima di presentarvi questa delizia voglio ringraziare ancora una volta tutti per l'affetto che mi avete dimostrato, quando ho creato questo blog non credevo di trovare tanti amici sinceri!
Nonostante i miei problemi non siano risolti mi siete mancati tantissimo... quindi eccomi qui!

 

lunedì 29 settembre 2008

PAPPARDELLE PATATE E SPECK

Questa è una settimana strana per me, una settimana in cui salirò un altro gradino della mia scalata verso la radice profonda della mia inquietudine, in cui affronterò nuovamente l’ombra che mi accompagna ormai da 16 anni, ma questa volta lo farò con consapevolezza e più motivazioni e ciò mi spaventa. Vivere con la perenne paura che ciò che si teme arrivi è terribile, sei in continua trepidazione, non riesci a rilassarti… eppure ciò dovrebbe spronarmi a godere la vita e viverla pienamente a cercare la felicità e invece mi sento bloccata come in una bolla di sapone, in una dimensione strana, aleatoria…


martedì 9 settembre 2008

CUPOLETTE DI COUS COUS e foto promesse

Quella che vi presento è una ricetta base cui si può aggiungere carne o pesce a pezzetti.
Non inserisco le dosi perché vado ad occhio in genere mi regolo solo con il peso del cous cous (70g a persona all’incirca)

venerdì 9 maggio 2008

UNA RICETTA RUBACCHIATA... DUE MEME PASSATI... UN PREMIO INSIGNITO

Eccomi qui con un post dalle dimensioni extra in cui infilerò un pò di cose miste su cui sono in ritardissimo!
Iniziamo dalla ricetta, che è poi quella su cui in ritardo non sono, una ricetta rubata dal blog "Afrodita, racconti, ricette e altri afrodisiaci" che oltre a corrispondere ad un gesto di cameratismo nei confronti delle nostre blogger super impegnate è, come la stessa Giù ha detto, "una ricetta da leccarsi i baffi" per la ricetta pizzicate qui ,io vi regalo le foto e dunque la prova visibile e non tangibile o gustabile della preparazione....










martedì 6 maggio 2008

PACCHERI CON DADOLATA DI VERDURE



Che dire io  le verdure le adoro, non amo particolarmente pulirle, pelarle, lavarle... però amo mangiarle, ammirarne i colori, cucinarle e sarebbe meraviglioso coltivarle ma vivendo in città...
Con questa ricetta vi offro un piatto semplicissimo, gustoso e colorato...... per me è stato un piatto svuota frigo ma credo che lo rifarò con l'aggiunta di quanche altra buona verdurina.

venerdì 28 marzo 2008

RISOTTO ALLA PESCATORA


Questa pietanza di mare la dedico a due carissimi amici, che ultimamente hanno vissuto una difficile esperienza, fortunatamente finita per il meglio, ed al loro piccolo “briciolo” un batuffolo di appena tre mesi che regala dei sorrisi che illuminano il cuore……………

Potresti trovare interessante...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...