Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post

mercoledì 28 febbraio 2018

PASTA di ZENZERO



Appassionata di zenzero da sempre, praticamente da prima che scoppiasse la zenzeromania, l'ho sempre utilizzato per speziare bevande, centrifugati, piatti internazionali, l'ho mangiato candito quando ancora mangiavo zuccheri raffinati, lo mangio oggi essiccato e si è rivelato un toccasana per la nausea e il mal di stomaco. Inutile elencarvi le sue mille proprietà perché ultimamente l'elogio allo zenzero è ovunque, ma garantisco che utilizzarlo vi aiuterà non solo a rendere speciali le vostre preparazioni ma vi farà anche un gran bene.
Questa ricetta, trovata in un libretto in casa di amici, è di una semplicità disarmante, ma rende unici i miei piatti e velocizza l'utilizzo dello zenzero in cottura,  non dovrete grattugiarlo ogni volta che vi serve ma sarà sempre lì pronto per l'uso. 

STRACCETTI di POLLO al LATTE di COCCO e CURRY

Eccomi ancora qui, a spizzichi e bocconi, le riprese sono lente, devono esserlo, per essere veraci e reali . Postare una ricetta giusto per far numero non è mai stato nelle mie corde, una ricetta devo sentirla, deve piacermi e soprattutto devo sperimentarla ... devo essere certa che possa piacere ed essere gustosa al punto da volerla mangiare ancora e ancora.
Questo è il caso della ricetta di oggi, una ricetta che ho provato dopo averla adeguata ai miei gusti e che avrei rimangiato anche il giorno dopo ... ovvio è che a voi potrebbe non piacere, i gusti sono personali, c'è chi apprezza il salato, chi il dolce, chi ama i gusti speziati e chi li aborra, chi preferisce la semplicità e chi come me ama sperimentare nuovi sapori. La parola d'ordine, sempre e comunque, nelle mie ricette è che deve essere sana!
Ma bando alle ciance e avanti con il gusto...

giovedì 26 febbraio 2015

ZUCCA AL FORNO con RISO PILAF


Ci sono legami di seta... che ti aspettano su incroci del destino
che mai avresti immaginato.
Il ricordo unisce ciò che la vita separa.
E ti sembra una strana, inaspettata, piacevole connessione notturna,
come una carezza senza tempo
Anton Vanligt

martedì 2 dicembre 2014

HAMBURGER di FAGIOLI con SALSA ai PEPERONI ... come sempre speziati.

Io amo le spezie! Trovo che donino, anche ai piatti più umili e semplici, un tocco in più, quel retrogusto che sollecita il palato e che ti fa dire ... ancora!
Sono per me un ingrediente base, e quando mi trovo difronte all'espositore delle spezie mi sento piccola piccola, credo di sgranare gli occhi tipo una bimbetta e faccio la cernita del questa ce l'ho questa no; come se facessi lo scambio con le figurine che si portava tanto ai miei tempi... all'incirca un secolo fa!!
Lo stesso effetto lo suscitano i libri; a mio marito si allertano dei sensori specifici quando passiamo davanti ad una libreria o allo scaffale delle spezie, con molta indifferenza cerca di deviare la mia attenzione e prova a trascinarmi via con una lieve pressione della mano, ovviamente sa di non riuscire nel suo intento, ma sa anche che riavrà la mia attenzione, solo dopo unattento  e lungo curiosare e soprattutto un extra sulla spesa!!
Passiamo alla ricetta, poiché non amo i legumi in barattolo, li acquisto secchi e dopo averli cotti li congelo, in questo modo so cosa mangio e riduco i tempi quando ne abbiamo voglia. 
Giorni fa il mio congelatore ha fatto i capricci e pur avendo, da brava massaia, un pozzetto in cui conservo cibi di stagione... fuori stagione :-) , ho dovuto consumare un po' di cose, tra questa c'erano dei peperoni e un bel contenitore di fagioli bianchi di spagna. Ripensando agli hamburger di miglio mi sono detta.. proviamo! Ma questi li accompagno ad una buona salsina, con la quale di solito condisco il cous cous ... che dire... è venuta fuori una vera delizia! Comoda anche per far mangiare i legumi ai bimbi, magari evitando l'aggiunta di peperoncino.

venerdì 7 novembre 2014

ZUPPA di LENTICCHIE e ZUCCA con CURCUMA e LAURO

Oggi è una giornata un po' così, di quelle giornate in cui ti senti addosso un carico da novanta, una di quelle in cui ti abbandoneresti nelle braccia di chi ti ama per farti coccolare, come quando eri piccola e ti facevi male o eri triste per una lite con l'amichetta.
Non so a voi ma a me capita, in particolare nelle giornate uggiose; deve esserci qualche strana alchimia in queste giornate chiuse , qualcosa che apre un varco tra anima e ragione e ti travolge senza neppure che tu te ne renda conto. 
A differenza di chi si tuffa nel cioccolato o in una bella vaschetta di gelato, io per tirarmi su, preferisco una bella minestra calda, una ciotola di brodo o perché no una bella zuppetta fumante, quando mi sento triste o arrabbiata avverto la necessità di mettermi ai fornelli, di lasciarmi andare ad odori e sapori, per non pensare, per non lasciarmi scivolare. 
Insomma preferisco sporcarmi le mani, buttarmi sui cibi sani di tempi andati e non su cibi preconfezionati. 
Ed ecco che oggi è venuta fuori questa...

giovedì 2 ottobre 2014

ZUCCHINE gratinate con OLIVE e CAPPERI

In cucina non bisogna mai affrettarsi, 
ma semplificarsi la vita assolutamente si !

Chi dice che solo una lunga preparazione rende il cibo ottimo? Sinceramente io amo le ricette da ultimo minuto quelle che ti semplificano la vita, quando ti trovi gente in casa all'improvviso, se non hai voglia di cucinare o anche quando gli impegni ti costringono a rientrare tardi.
Questa è una di quelle ricette, veloci, semplici e soprattutto buone ! La ricetta mi è stata regalata da una ex collega di lavoro, bravissima cuoca e come me buongustaia e da circa quattro anni e il mio contorno salva cena, bastano pochi ingredienti, una teglia, un forno e il tutto è fatto!!

domenica 30 settembre 2012

TAGLIATELLE finger food alle VERDURE

Questa è una ricetta che preparo spesso, perchè a casa piace, perchè è leggera e perchè quando avanzano pochi ingredienti verdurosi è l'ideale per consumarli.
Tante volte questa ricetta allegra e gustosa mi ha salvata da un invito improvviso a cena ed è per questo che ho sempre in congelatore un misto di verdurine imbustate e pronte per l'uso, quando avanzano verdure mi armo di tagliere e coltello e tagliuzzo tutto per poi congerlarlo, le verdure si conservano bene e se non si ha voglia di preparare la cena o arriva gente all'improvviso li mettete ancora congelate in un filo d'olio e vedrete che sapore!!

venerdì 31 agosto 2012

CHICCHE PATATE, ZUCCHINE e CAROTE

Cosa fare se al rientro da un lungo fine settimana di vacanza ti rendi conto che le uniche cose presenti nel tuo frigo sono due carote, due zucchine, una cipollina ed un enorme patata? Ci fai le chicche!!
... e si le chicche sono nate dal nulla, nel senso di nulla nel frigo, però che gran fortuna perchè ho scoperto una "ricettuzza" che si presta bene come aperitivo, antipastino, o perchè no minitimballi.

lunedì 23 luglio 2012

HAMBURGER di MIGLIO e ZUCCHINE

Di certo non sono bellissime da vedere ma credetemi se vi piace il miglio dovete assolutamente provarle in questa versione, sono deliziose!!!
Ormai come mi dicono gli amici sono diventata un uccellino, da quando l'ho scoperto, il miglio non manca mai nella mia dispensa e per farlo piacere anche al mio lui mi invento mille modi per renderlo gustoso, chissà se riuscirò a convertirlo ad una cucina più sana!? In attesa di scoprirlo mi gusto questi deliziosi hamburger!!

mercoledì 28 luglio 2010

FIOR DI QUINOA

Eccomi con un nuovo prodotto sempre presente nella mia cucina... la quinoa, un prodotto poco consumato in particolare in Italia ma dalle tante proprietà nutrizionali ed un gradevole sapore, normalmente è annoverata tra i cereali ma in realtà appartiene alla famiglia degli spinaci, si presenta in piccoli grani ricchi di minerali (ottima per chi ha carenza di ferro) e acidi grassi essenziali, in più non contiene glutine ed è quindi perfetta per i celiaci. E' possibile prepararla in molteplici modi, come accompagnamenti a verdure, sotto forma di sformato, cocchette, aggiunta alle minestre o anche in insalata, prepararla è estremamente facile, basta tostare leggermente i chicchi in padella e aggiungere acqua o brodo pari al doppio del loro volume (una tazza di quinoa, due di liquido) e in 10-15 minuti la quinoa è pronta.

mercoledì 15 luglio 2009

ZUCCHINE TONDE ASIAGO SALVIA e NOCE MOSCATA

Dopo una lunga e calda assenza eccomi con una coreografica e gustosa ricetta, facile da preparare e bella da presentare come antipasto o contorno...

domenica 28 giugno 2009

POLPETTONE DI MELANZANE FILANTE

Oggi vi presento una ricetta priva di grassi e ottima, il sapore della melanzana mista al basilico lasciano una piacevolissima sensazione al palato, è una ricetta fresca che potete servire sia come cena accompagnata ad una fresca insalata che come antipasto ed è ottima sia calda che fredda.
Come tutte le mie ultime preparazioni questa è una versione leggera ma con lo stesso impasto si possono fare delle ottime polpette da rotolare nel pangrattato e friggere... una vera goduria che preparavo nei bei tempi andati e servivo, in versione mini, come antipastino infilzate da stuzzicadenti.

lunedì 15 giugno 2009

PLUM CAKE DI FARRO FORMAGGIOSO



Dopo un plumcake dolce non potevo non dedicare uno spazietto al salato ed eccomi con una ricetta da accompagnare ad una bella insalata o da preparare per un simpatico picnic o un allegro buffet...

domenica 15 marzo 2009

RISO LONG & WILD con POLLO E VERDURE

Oggi vi propongo una ricetta che preparo da diversi anni e la cui provenineza si è persa nei meandri della mia memoria; in genere la preparo con del semplice riso thai ma per renderla più coreografica (anche se nella foto non si nota tanto) ho voluto provarla con il long & wild.
Il long & wild è un riso profumato che tiene la cottura perfettamente ed è saporito anche semplicemente scaldato, per chi non lo conoscesse si tratta di riso thaibonnet parboiled di origine thailandese e riso selvaggio (zizania palustris) canadese, è un riso che una volta provato si fa fatica a lasciarlo.

venerdì 6 marzo 2009

ARROSTO CON PRUGNE E MELE (aggiornato con foto plagio)

Come promesso ieri, posto le pagine della rivista in questione, non comunico ancora il nome perchè sono alla ricerca di un modo per contattarli... osservate bene le foto potreste trovare qualcosa di vostro o di qualche vostra conoscenza...
... la prima riguarda la mia foto, il riferimento lo trovate qui, (la foto è la seconda), ovviamente è stata tagliata la parte del nome ma se osservate bene la posizione degli ingredienti noterete che è inequivocabilmente lei...
... vi terrò aggiornate in merito!


giovedì 26 febbraio 2009

TORTINO DI MIGLIO

Oggi vi presento il cereale che mi da più soddisfazioni in assoluto, e che ahimè è considerato da molti semplicemente cibo da canarini.Il miglio si presta a preparazioni dolci e salate ed ha un sapore che gradisco particolarmente, facilmente digeribile è ricco di minerali ed è considerato meno ingrassante del grano… cosa non da poco!

Potresti trovare interessante...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...