Appassionata di zenzero da sempre, praticamente da prima che scoppiasse la zenzeromania, l'ho sempre utilizzato per speziare bevande, centrifugati, piatti internazionali, l'ho mangiato candito quando ancora mangiavo zuccheri raffinati, lo mangio oggi essiccato e si è rivelato un toccasana per la nausea e il mal di stomaco. Inutile elencarvi le sue mille proprietà perché ultimamente l'elogio allo zenzero è ovunque, ma garantisco che utilizzarlo vi aiuterà non solo a rendere speciali le vostre preparazioni ma vi farà anche un gran bene.
Questa ricetta, trovata in un libretto in casa di amici, è di una semplicità disarmante, ma rende unici i miei piatti e velocizza l'utilizzo dello zenzero in cottura, non dovrete grattugiarlo ogni volta che vi serve ma sarà sempre lì pronto per l'uso. Etichette
antipasti
(32)
bevande
(2)
bimby
(2)
biscotti
(11)
buffet
(33)
carne
(12)
cereali
(9)
cioccolata
(12)
cucina internazionale
(13)
cucina tipica napoletana
(24)
decorazione
(11)
dolci
(50)
dolci light
(5)
eventi
(1)
finger food
(35)
fondente di zucchero
(6)
formaggi e latticini
(12)
fritture
(8)
glassa
(4)
gluten free
(4)
insalate
(5)
legumi
(8)
light
(34)
liquori
(2)
monodose
(22)
pane pizza e lievitati
(9)
pasta fresca
(4)
pentola a pressione
(10)
pesce
(17)
piatti unici
(31)
piccola pasticceria
(17)
presentazione cibi
(45)
primi piatti
(27)
ricette della tradizione
(4)
ricette riciclo
(9)
risotti
(4)
salsine
(6)
scaraspazio
(5)
sformati e timballi
(11)
spezie
(1)
torte
(21)
torte salate
(5)
uova
(1)
vegetariano
(31)
verdure
(52)
zuppe
(5)
Visualizzazione post con etichetta salsine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsine. Mostra tutti i post
mercoledì 28 febbraio 2018
PASTA di ZENZERO
Etichette:
cucina internazionale,
gluten free,
light,
salsine,
spezie,
vegetariano
martedì 2 dicembre 2014
HAMBURGER di FAGIOLI con SALSA ai PEPERONI ... come sempre speziati.
Io amo le spezie! Trovo che donino, anche ai piatti più umili e semplici, un tocco in più, quel retrogusto che sollecita il palato e che ti fa dire ... ancora!
Sono per me un ingrediente base, e quando mi trovo difronte all'espositore delle spezie mi sento piccola piccola, credo di sgranare gli occhi tipo una bimbetta e faccio la cernita del questa ce l'ho questa no; come se facessi lo scambio con le figurine che si portava tanto ai miei tempi... all'incirca un secolo fa!!
Lo stesso effetto lo suscitano i libri; a mio marito si allertano dei sensori specifici quando passiamo davanti ad una libreria o allo scaffale delle spezie, con molta indifferenza cerca di deviare la mia attenzione e prova a trascinarmi via con una lieve pressione della mano, ovviamente sa di non riuscire nel suo intento, ma sa anche che riavrà la mia attenzione, solo dopo unattento e lungo curiosare e soprattutto un extra sulla spesa!!
Passiamo alla ricetta, poiché non amo i legumi in barattolo, li acquisto secchi e dopo averli cotti li congelo, in questo modo so cosa mangio e riduco i tempi quando ne abbiamo voglia.
Giorni fa il mio congelatore ha fatto i capricci e pur avendo, da brava massaia, un pozzetto in cui conservo cibi di stagione... fuori stagione :-) , ho dovuto consumare un po' di cose, tra questa c'erano dei peperoni e un bel contenitore di fagioli bianchi di spagna. Ripensando agli hamburger di miglio mi sono detta.. proviamo! Ma questi li accompagno ad una buona salsina, con la quale di solito condisco il cous cous ... che dire... è venuta fuori una vera delizia! Comoda anche per far mangiare i legumi ai bimbi, magari evitando l'aggiunta di peperoncino.
Etichette:
antipasti,
buffet,
finger food,
fritture,
legumi,
light,
pentola a pressione,
ricette riciclo,
salsine,
vegetariano
martedì 11 settembre 2012
TOCCHETTI di POLLO con ZUCCHINE e riduzione di ACETO BALSAMICO
Sono sempre stata una persona pacifica ed ho sempre pubblicato i commenti lasciati anche se di critica, non mi ha mai spaventato il confronto, anzi credo arricchisca!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!
Etichette:
antipasti,
carne,
finger food,
monodose,
presentazione cibi,
salsine,
verdure
mercoledì 26 gennaio 2011
TAPAS... ossia frittata di patate e cipolle... bruschettine di zucchine e salsa all'aglio...
Chi segue il mio blog da tempo, conosce anche la mia passione per la Spagna, i suoi colori, la sua forza, la sua libertà di pensiero, le sue feste sacre e non che rendono le vie delle città allegre e colorate, le sue città diversissime tra loro ma sempre belle e con una forte personalità artistica e... la sua cucina sempre deliziosa e mutevole!
Quando rientro da un viaggio amo portare con me qualcosa che lo caratterizza, questa volta ho corrotto il proprietario di una birreria per imparare a cucinare la vera tortilla espanola, la vera salsa aioli e delle deliziose bruschettine di cui purtroppo non ricordo il nome davvero davvero semplici e deliziose... ovviamente quando le serviamo in monoporzioni parliamo di tapas!!
Etichette:
antipasti,
buffet,
cucina internazionale,
finger food,
monodose,
presentazione cibi,
salsine,
uova
lunedì 19 maggio 2008
INSALATA DI POLLO CON SALSA ALLO YOGURT

mercoledì 30 gennaio 2008
LASAGNETTE PICCANTI AI BROCCOLI
.....in questo periodo mi sto sbizzarrendo sia negli ingredienti che nel formato...adoro le monoporzioni.
Questa ricetta comprende tre ingredienti che apprezzo particolarmente: l'asiago, i broccoli e la pasta fresca
per cui il risultato non può che essere buono !!
Questa ricetta comprende tre ingredienti che apprezzo particolarmente: l'asiago, i broccoli e la pasta fresca
per cui il risultato non può che essere buono !!
Etichette:
formaggi e latticini,
monodose,
pasta fresca,
presentazione cibi,
primi piatti,
salsine,
verdure
Iscriviti a:
Post (Atom)