Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

mercoledì 28 febbraio 2018

STRACCETTI di POLLO al LATTE di COCCO e CURRY

Eccomi ancora qui, a spizzichi e bocconi, le riprese sono lente, devono esserlo, per essere veraci e reali . Postare una ricetta giusto per far numero non è mai stato nelle mie corde, una ricetta devo sentirla, deve piacermi e soprattutto devo sperimentarla ... devo essere certa che possa piacere ed essere gustosa al punto da volerla mangiare ancora e ancora.
Questo è il caso della ricetta di oggi, una ricetta che ho provato dopo averla adeguata ai miei gusti e che avrei rimangiato anche il giorno dopo ... ovvio è che a voi potrebbe non piacere, i gusti sono personali, c'è chi apprezza il salato, chi il dolce, chi ama i gusti speziati e chi li aborra, chi preferisce la semplicità e chi come me ama sperimentare nuovi sapori. La parola d'ordine, sempre e comunque, nelle mie ricette è che deve essere sana!
Ma bando alle ciance e avanti con il gusto...

sabato 10 maggio 2014

POLPETTINE SPEZIATE AL LIMONE


L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai.

Steve Jobs


 ...Ed io ho continuato a cercare per anni queste gustosissime polpettine che vi invito a provare, perchè nonostante i tanti passaggi sono semplici e belle da presentare.  

venerdì 31 maggio 2013

PEPERONI FRIARELLI RIPIENI


Eccomi di ritorno, purtroppo non riesco più a seguire il mio angoletto come un tempo, gli impegni e le preoccupazioni  mi portano via troppo tempo e la mia cucina si riduce a piatti veloci e comuni, che non sempre meritano di essere presentati.

martedì 11 settembre 2012

TOCCHETTI di POLLO con ZUCCHINE e riduzione di ACETO BALSAMICO

Sono sempre stata una persona pacifica ed ho sempre pubblicato i commenti lasciati anche se di critica, non mi ha mai spaventato il confronto, anzi credo arricchisca!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!

sabato 4 febbraio 2012

LINGUINE FRIARIELLI e SALSICCIA


Oggi vi posto una ricetta che è per me LA RICETTA, in verità più che una ricetta vera e propria è un idea di riciclo ma a lei sono legati ricordi d'infanzia...
Da buona napoletana adoro i friarielli ed anche da piccina ne facevo incetta, tra l'altro qui si preparano con tanto peperoncino ma essendo stata sempre una buona forchetta, seguace culinaria del mio papà credo di aver mangiato peperoncino dalla culla. 
Da piccina adoravo mangiare con il mio papà, spesso direttamente dal suo piatto, per mio padre il cibo era piccante e ben condito, i suoi spaghetti aglio, olio e peperoncino seppur semplici erano deliziosi.
I friarielli sono stati sempre una costante nella cucina dei miei genitori e quando, raramente, avanzavano (in verità mia madre li faceva avanzare, praticamente li nascondeva alle nostre forchette), il giorno dopo si riciclavano con la pasta, per mia madre tortiglioni, per mio padre spaghetti, per me linguine. 
Il profumo, il sapore ma anche il solo vederli mi riporta alla mente ricordi dolci e purtroppo irripetibili ma nonostante tutto sono per me come una carezza, una coccola...

mercoledì 3 agosto 2011

BRACIOLE... ricetta della mamma!

Oggi vi presento un must della cucina napoletana, uno di quei cibi che rappresentano l'unione familiare della domenica e che può essere preparata da sola o unita ad altre tipologie di carne per preparare il ragù domenicale ma questo è un altro capitolo...
Come per ogni ricetta tradizionale esistono tante versioni, più o meno ricche e legate alle abitudini familiari, questa è la mia versione o meglio la versione di mammà una gran donna... una gran mamma!!

domenica 15 marzo 2009

RISO LONG & WILD con POLLO E VERDURE

Oggi vi propongo una ricetta che preparo da diversi anni e la cui provenineza si è persa nei meandri della mia memoria; in genere la preparo con del semplice riso thai ma per renderla più coreografica (anche se nella foto non si nota tanto) ho voluto provarla con il long & wild.
Il long & wild è un riso profumato che tiene la cottura perfettamente ed è saporito anche semplicemente scaldato, per chi non lo conoscesse si tratta di riso thaibonnet parboiled di origine thailandese e riso selvaggio (zizania palustris) canadese, è un riso che una volta provato si fa fatica a lasciarlo.

venerdì 6 marzo 2009

ARROSTO CON PRUGNE E MELE (aggiornato con foto plagio)

Come promesso ieri, posto le pagine della rivista in questione, non comunico ancora il nome perchè sono alla ricerca di un modo per contattarli... osservate bene le foto potreste trovare qualcosa di vostro o di qualche vostra conoscenza...
... la prima riguarda la mia foto, il riferimento lo trovate qui, (la foto è la seconda), ovviamente è stata tagliata la parte del nome ma se osservate bene la posizione degli ingredienti noterete che è inequivocabilmente lei...
... vi terrò aggiornate in merito!


lunedì 22 settembre 2008

UN GROSSO, GRASSO PIATTO GRECO... MUSSAKA

Ogni anno, nella scuola in cui lavoro viene scelto un "argomento dell'anno" ossia un tema su cui lavorare, a seconda dell'età e delle competenze, nei vari gruppi.; sulla base dell'argomento scelto viene poi stabilito un menù da preparare con i bambini per il pranzo di Pasqua con i genitori.
Qualche anno fà il tema fù "il Mediterraneo" e tra le ricette scelte la Mussaka, ci mettemmo alla ricerca della ricetta originale ed ecco che tra le conoscenze di mio cognato venne fuori un amico greco che ci procurò la ricetta originale della sua nonna; non vi nascondo che la lettura degli ingredienti mi lasciò un pò scettica (l'albume nel ragù? blhà) quindi fu un'enorme sorpresa per me quando la provai scoprire quanto fosse buona... anzi buonissima! Talmente che per me è diventata unica ed insostituibile, ovviamente non mi capita spesso di prepararla viste le 4.000 calorie per miniporzione, ma quando lo faccio, come si dice dalle mie parti, mi consolo!!

lunedì 19 maggio 2008

INSALATA DI POLLO CON SALSA ALLO YOGURT

Emaciata ed affamata (ovviamente scherzo) vi presento una delle insalatine che stanno deliziando il mio palato in questi giorni, in verità ho preso spunto dalla salade ceasar della dolce Mariluna apportando delle modifiche

mercoledì 19 marzo 2008

FAGOTTINI DI CARNE DAL SAPORE ETNICO


Non so come sia nato questo piatto, certamente lo spunto mi è venuto leggendo qualche ricetta che però mi sfugge e di certo sono stata spinta, in questa scelta, dalla mia passione per le spezie........l'unica certezza che ho è che questi fagottini sono semplici e meravigliosi e se lo dico io che non gradisco la carne vi potete fidare.

Ovviamente nella ricetta non esistono quantità e tempi di cottura, perchè sono andata ad occhio e a gusto personale e non sapendo quale sarebbe stato il risultato non ho pensato a dosarli man mano.....

martedì 4 dicembre 2007

PETTO DI POLLO AL LATTE

Io adoro le carni bianche e trovo che il petto di pollo cucinato in questo modo assuma un sapore ed una morbidezza particolare......

Potresti trovare interessante...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...