Visualizzazione post con etichetta presentazione cibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazione cibi. Mostra tutti i post

giovedì 1 marzo 2018

ZUPPA di LENTICCHIE e FRIARIELLI

Oggi vi presento una ricetta rustica, un piatto unico in cui trovate il buono delle proteine vegetali e il gusto dei friarielli, verdura tipica campana appartenente alla famiglia dei broccoli, che generalmente fa binomio con la salsiccia e viene utilizzata per lo più come contorno, ma i buongustai consumano anche come base per ottimi primi piatti, per farcire pizze e soprattutto panini, anche se recentemente la fa da sovrano anche come farcitura di frittatine e sfogliatelle rustiche, insomma una vera bontà dal retrogusto amarognolo che fa innamorare chiunque la provi.
In molti sono soliti cucinarla dando una sbollentata preventiva ma la cottura ideale per questa verdura è in padella con olio, aglio e peperoncino, esistono correnti di pensiero circa l'utilizzo del coperchio o meno ... perché a Napoli esiste una vera e propria cultura dei friarielli che insieme alla pizza sono un vero e proprio must.
Non vi nego che io per necessità e velocità tendo a cuocere i friarielli, per uso personale, al vapore, quindi in pentola e con il coperchio ma effettivamente il sapore che vi da la cottura in padella è nata cosa! (...qui il dialetto era d'obbligo)

giovedì 11 dicembre 2014

SPONGE CAKE al CIOCCOLATO ossia TORTA PAOLA

Non sono un'esperta di cake design e neppure mi sento una "tortara" esperta, sono una che si diletta a creare, tra l'altro gran parte dei mio lavoro è improntato sulla fantasia, sull'arte e sulla creatività,.. sarà questo che mi ha avvicinato a questo mondo, tra l'altro, tra il manipolare della semplice pasta di sale, della creta o della pasta di zucchero non c'è molta differenza a parte delle precauzioni legate alla materia prima.
Ho sempre amato creare, così come modellare, usare i materiali più vari e differenti, non sarò bravissima ma lo faccio con passione e dedizione e una volta che ho tirato fuori dal cilindro un progetto, che sia una creazione di bricolage, un gioiello di bigiotteria, una scultura ... faccio enorme fatica a vederlo andare via!!
Fare questa torta mi è piaciuto tantissimo, avendo nipoti ormai grandi, difficilmente mi capita di creare qualcosa per bambine o bambini, e dunque cimentarmi in un progetto "fanciullesco" mi ha fatta sentire allegra e mi ha deliziata!
Ma passiamo alla torta... La base è una sponge cake al cioccolato, che trovo perfetta, perché avendo un impasto molto umido non ha bisogno di essere bagnata, cosa fondamentale per i lavori in pasta di zucchero. La farcitura, come da richiesta è una semplice panna fresca aromatizzata alla nocciola.
Semplice ma davvero goduriosa!!

venerdì 28 novembre 2014

TORTA ALESSIA ... piccole donne crescono.

Come passa il tempo. mi sembra ieri che piccola piccola la portavo in giro nel porta enfant, una cucciola inerme che aveva tanto fatto penare la sua mamma, costretta a letto per nove mesi... nove mesi trascorsi tra corse in ospedale e voglia di tramezzini. 
Una cucciola che un po' alla volta è sbocciata diventando una splendida donnina, assennata, presente e piena di iniziativa. 
Come da tradizione, al diciottesimo e non solo, alla zia tocca torteggiare... è stato così per la sorella ormai ventiduenne, per la cugina ormai ventiquattrenne... come potevo non farlo anche per lei!? Ma poi... sarà che per uno strano scherzo del destino, vista la mia vita votata all'infanzia, non mi è stata data la possibilità di avere figli miei... vedere i miei nipoti felici e sereni è per me fondamentale! 
Quanto ci ha fatto tribolare per sapere quale fosse la sua idea, in merito a come trascorrere il suo giorno importante, ma alla fine sangue chiama sangue è festa in famiglia fu!! 
Parla con lei, parla con la sorella, ciò che puntuale veniva fuori era la sua passione per la musica e per la chiave di violino, che avrebbe in un futuro, non troppo lontano, intenzione di tatuarsi!!
Chiave di violino ... dunque note musicali ... strumenti musicali... pentagramma ... black&white ... ma anche la sua vita, sempre a ballare e con le cuffie a farle da copricapo... 


martedì 28 ottobre 2014

MULIGNANE A'PPULLASTIELLO secondo ricetta di Mammà

Esistono odori che difficilmente si dimenticano, sapori che ti restano nel cuore anche quando le persone ci lasciano e i luoghi non sono più gli stessi, abitudini che seppure abbandonate negli anni ti riempiono di gioia al solo pensarci!
Questa ricetta, come tante presenti nella mia cucina virtuale, è di tradizione familiare; insieme con i carciofi fritti, i panzarotti, la mozzarella in carrozza e i sciurilli. Ricette che rappresentavano il chiudi pranzo della nostra tavolata domenicale, avete capito bene, in casa il pranzo domenicale era prassi chiuderlo con il fritto, ma non solo in casa mia, ancora oggi è tradizione di molte famiglie napoletane che un pranzo in famiglia duri tra le cinque e le sei ore ed è meglio non entrare nel dettaglio delle portate.
In genere mia madre le preparava con le melanzane tonde e teneva particolarmente alla panatura, che doveva essere bella spessa, ricordo ancora che quando arrivavano in tavola, era una gran festa, diciamoci la verità il fritto sarà anche demonizzato ma mette allegria, fa bene all'umore e crea convivialità.  

venerdì 26 settembre 2014

CIRIO... GAMBERO ROSSO... come sempre in ritardo !!

Come sempre arrivo ultima, il mio tempo vola alla velocità della luce, di questo passo diventerò ottantenne prima del dovuto, ma nel frattempo vi racconto la mia esperienza con la CIRIO.
Il 16 luglio dopo un tour che ha toccato Milano e Roma la Cirio è approdata qui a Napoli... meraviglia!!... La nostra città sembra essere fuori da ogni tipo di evento, nonostante la sua bellezza, la disponibilità di siti adatti, la nostra cultura gastronomica e la risposta positiva degli invitati, che non hanno nulla da invidiare al resto d'Italia... 

mercoledì 6 novembre 2013

TORTA RUBY


 Eccomi nuovamente nella mia cucina, ormai troppo spesso abbandonata, vi risparmierò la solita tiritera sui problemi quotidiani, sul tempo che scarseggia etc etc etc... e andrò subito al dunque. :-)

Ho preparato questa torta per il compleanno di una carissima amica, una donna forte, allegra e anche un pò matta, una donna cui la vita ha riservato non pochi problemi ma che nonostante tutto non ha mai smesso di ridere, una donna il cui nome, Rubina, descrive perfettamente quanto lei sia preziosa. 
Ovviamente anche lei, inquanto comune mortale, ha qualche difettuccio ma si sa che in questi frangenti non si annoverano :-)
Inutile dirvi quale sia una delle sue più grandi passioni, ovviamente lei non si accontenta di un tacchetto come quello della mia umile scarpina ma, si spara tacchi che solo a vederli vengono le vertigini, sarà perchè il massimo del tacco che il mio piede calza è quello della ballerina ... no ... forse la scarpa da tennis è leggermente più alta, vabbè avete capito perfettamente che non sono donna da tacco!!

martedì 5 febbraio 2013

TORTA BARBARA


Oggi vi posto una torta speciale... speciale perchè preparata per una persona speciale e speciale perchè...
... C'era una volta, qualche mese fa, una fanciulla allegra, simpatica e dolcissima, un giorno i suoi amici decisero di donarle per il suo 38esimo anno di età una festa da ballo a sorpresa.
Tra gli amici c'era una fata birichina che amava pasticciare in cucina, lei aveva il compito di preparare il dolce di compleanno, fu così che iniziò a dilettarsi tra zucchero e colori, nuvole di farina e gustose gocce di cioccolato … dopo ore e ore  di lavoro la fatina, contenta del suo lavoro, decise di conservare in un luogo appropriato la sua opera e fu così che aprì la porta dello scrigno magico, rendendosi conto che lo spazio non era sufficiente, incautamente poggiò il dolce in bilico su un ripiano, mentre con una mano spostava bottigliette di liquidi colorati,  fu in quel momento che puff… il dolce scivolò cadendo nel peggiore dei modi per finire sulle scarpe dorate della fatina.

lunedì 26 novembre 2012

TORTA BLACH and WHITE o ... TORTA MUCCA?

... comunque sia e comunque la chiamate è una torta, nella sua imperfezione, buonissima!!
Tre giorni fa è toccata anche a me... prima o poi tocca a tutti... sono arrivati gli anta, come sia potuto capitare non lo so, sembra quasi che da un giorno all'altro mi sia svegliata quarantenne, forse perchè sono la versione femminile di Peter Pan, in questo il lavoro aiuta, forse perchè la vita mi ha riservato tante difficoltà da affrontare, e le difficoltà portano via tempo ed energie, in ogni casi sono arrivati!!!
Ogni anno festeggio il compleanno con uno dei miei più cari amici, uno di quelli con cui si litiga, ci si scontra quasi su tutto, ma tutto si risolve, uno di quelli cui vuoi bene a prescindere da tutto, uno di quelli che a modo suo è sempre presente, un Peter Pan come me ma pieno zeppo di difetti... è yuventino!! Sulla scia di questo suo difetto chiedeva una torta bianco nera, non potevo non accontentarlo ma neppure andare contro il credo della famiglia! Dunque il compromesso è stato, torta blach and withe con richiamo napulegno... o curniciell o meglio il pulcicorno, creato in fimo dalla mia lontana amicuzza Scarabocchio, una vera artista.
Una torta di una semplicità disarmante, nulla a che vedere con le meraviglie che mani sapienti ed esperte da cake designer creano quotidianamente, ma questa è la mia seconda "creazione" in fondente di zucchero e come la prima (sicuramente più elaborata nei decori) mi ha dato grande soddisfazione e divertimento.
La base è una torta allo yogurt alle noci farcita con crema rocher.

lunedì 15 ottobre 2012

ROSE di SFOGLIA alle MELE

 In questi giorni di riflessione, tristezza, dolore e attesa non ho molta voglia di mettermi ai fornelli ma è pur vero che stare in casa senza far nulla acuisce le sensazioni e dunque dopo un lungo poltrire, stamane invece di ributtarmi a letto mi sono dedicata a queste sfiziose e golose rose...
forse non sono belle come quelle che girano sul web ma a me sono servite  a distrarmi ed addolcirmi un pò!
Era un pò che le incrociavo sul web e mi proponevo di provarle ed ora eccole, dorate, dolci, fragranti e oserei dire salutari

, certo la pasta sfoglia non si può dire tale ma io, per non farne a meno, ne ho provata una versione light, ovviamente commerciale, che offre un risultato più leggero e più... come dire!?... sfoglioso!! 

sabato 13 ottobre 2012

SUSHI all'italiana su dadolata di POMODORINI


E gira che ti rigira e guarda che ti riguarda, ieri ho avuto questa pazza idea...
senza nulla togliere all'amatissimo sushi e consapevole che la mia ricetta nulla ha del sushi, tranne forse la forma, mi è sembrata un'idea divertente servire la pasta in questo modo.
So che alcuni si scandalizzeranno ma a me piace far volare la fantasia e amo la forma e l'accuratezza con cui il sushi viene preparato pur non gradendone il sapore, dunque perchè non illudermi creandone uno tutto italiano?? :-)


lunedì 1 ottobre 2012

TAGLIATELLE finger food con CURRY, ZUCCHINE e GAMBERI

Che adoro le zucchine e il curry non è un segreto ma sinceramente non avevo mai provato il curry sulla pasta o con il pesce, che dire... una vera goduria!!
Vi invito a provarlo dà un tocco in più alle solite ricette, mi capita spesso di preparare la pasta zucchine e gamberi ma il curry gli ha conferito un tocco in più.

domenica 30 settembre 2012

TAGLIATELLE finger food alle VERDURE

Questa è una ricetta che preparo spesso, perchè a casa piace, perchè è leggera e perchè quando avanzano pochi ingredienti verdurosi è l'ideale per consumarli.
Tante volte questa ricetta allegra e gustosa mi ha salvata da un invito improvviso a cena ed è per questo che ho sempre in congelatore un misto di verdurine imbustate e pronte per l'uso, quando avanzano verdure mi armo di tagliere e coltello e tagliuzzo tutto per poi congerlarlo, le verdure si conservano bene e se non si ha voglia di preparare la cena o arriva gente all'improvviso li mettete ancora congelate in un filo d'olio e vedrete che sapore!!

martedì 11 settembre 2012

TOCCHETTI di POLLO con ZUCCHINE e riduzione di ACETO BALSAMICO

Sono sempre stata una persona pacifica ed ho sempre pubblicato i commenti lasciati anche se di critica, non mi ha mai spaventato il confronto, anzi credo arricchisca!
Allo stesso modo credo che la critica debba essere posta in maniera appropriata, con educazione e con possibilità di replica.
Pertanto commenti anonimi che terminano con epiteti poco carini non saranno più accettati! Fino ad oggi, per educazione, l'ho fatto ed ho sempre risposto con gentilezza anche quando i commenti non lo erano affatto ma francamente sono stufa!!

venerdì 31 agosto 2012

CHICCHE PATATE, ZUCCHINE e CAROTE

Cosa fare se al rientro da un lungo fine settimana di vacanza ti rendi conto che le uniche cose presenti nel tuo frigo sono due carote, due zucchine, una cipollina ed un enorme patata? Ci fai le chicche!!
... e si le chicche sono nate dal nulla, nel senso di nulla nel frigo, però che gran fortuna perchè ho scoperto una "ricettuzza" che si presta bene come aperitivo, antipastino, o perchè no minitimballi.

lunedì 23 luglio 2012

HAMBURGER di MIGLIO e ZUCCHINE

Di certo non sono bellissime da vedere ma credetemi se vi piace il miglio dovete assolutamente provarle in questa versione, sono deliziose!!!
Ormai come mi dicono gli amici sono diventata un uccellino, da quando l'ho scoperto, il miglio non manca mai nella mia dispensa e per farlo piacere anche al mio lui mi invento mille modi per renderlo gustoso, chissà se riuscirò a convertirlo ad una cucina più sana!? In attesa di scoprirlo mi gusto questi deliziosi hamburger!!

mercoledì 30 maggio 2012

PATATE al PARMIGIANO e NOCE MOSCATA


Oggi vi presento una ricettina stuzzicante che può servirvi da contorno, simpatico antipastino o anche da finger food se servita in piccole ciotoline.
Velocissima e gustosa può salvarvi da una cena a sorpresa in cui volete fare bella figura.

mercoledì 18 aprile 2012

POLPETTINE di VERZA e CURRY

Come si fa quando hai quantità industriali di verza e non sai più come prepararla? La mescoli alla tua spezia preferita, le dai la forma che preferisci  e te la gusti come fossero patatine!
Più che una ricetta vera e propria oggi vi posto una ricetta riciclo. 
Amo le polpette ed odio buttare via cibo, dunque in casa qualsiasi cosa avanzi, che si tratti di cuscus con verdure, di verdure di tutti i tipi, di carni, di patate... si trasforma in polpette per il giorno dopo o come spesso accade, con la verdura, nasce tonda e sfiziosa come antipasto a prescindere dagli avanzi!
Sembra quasi inspiegabile ma tutto ciò che si presenta sotto forma di polpetta è buono, con le polpette si riesce anche a far mangiare le verdure ai bambini e perchè no... anche ai grandi!!

martedì 3 gennaio 2012

CORNETTO XL

Ho trovato questa ricetta durante uno dei miei tanti giri in internet per organizzare una cenetta fredda tra amici e mi ha subito colpita perchè coreografica, una volta provata è divenuta un must della mia cucina perchè ottima... ha un sapore che si presta bene sia a farciture dolci che salate anche se a dire il vero l'ho sempre preparata in versione salata con prosciutto cotto e sorrento o con salame e provolone dolce ma chi ha postato la ricetta originale che trovate qui l'ha sperimentata in versione dolce.
La ricetta nasce per il bimby ma si può tranquillamente preparare a mano.


lunedì 2 gennaio 2012

PALLINE GOLOSE per un rientro veloce ma sentito...


Il 2011 è stato un anno complicato... tante difficoltà, tante perdite, un lieto evento che si è trasformato in un incubo, portandomi in camera operatoria d'urgenza e due ricoveri successivi... tanta fatica nel riprendermi e tanto dolore che ancora porto dentro... ovviamente dopo certi episodi metti inevitabilmente in discussione un intera vita, pensando a tutto ciò che avresti potuto fare e non hai fatto al tempo sprecato in cose futili e accanto a persone che alla fine si sono rivelate delle vere delusioni!! ... nel mio caso è stato però anche il punto di partenza per comprendere che a volte i miracoli esistono e che seppure si trasformano in tragedie bisogna saperli apprezzare...
Tra i propositi per l'anno nuovo c'è quello di riprendere le redini della mia vita di creare qualcosa di bello che mi faccia dire "non ho sprecato la mia esistenza", non qualcosa di eclatante ma di certo qualcosa di importante, senza preoccuparmi dei rischi ma concentandomi sulla gioia che certi eventi portano!!
Ovviamente accanto ai grandi sogni c'è anche la ripresa di ciò che mi dà gioia e tra queste cose c'è il mio piccolo angolo virtuale, che nonostante la latitanza ha continuato a darmi grandi soddisfazioni e che proverò a far rinascere e poichè ho sempre creduto si parta dalle piccole cose ho deciso di ripartire da una piccola anzi piccolissima ricetta che non tradisce mai ... permette di riciclare... veloce... golosa e da ultimo minuto che non guasta!!
Prima di passare alla ricettina vi lascio il mio augurio per il nuovo anno...
...che sia per tutte voi un anno sereno, ricco di salute e di affetto... queste le cose importanti della vita!!

Potresti trovare interessante...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...