Benritrovate Amiche di Anicestellato!!!
Questa che mi accingo ad illustrare è la torta del 4° compleanno di Alessandro (ottobre 2007): la SpiderCake o Torta Spiderman!
Non ha una struttura lavorata e coreografica come la torta a scacchi, ma merita di essere citata per... affezione al ricordo della fatica e della soddisfazione finale! :D
Non ha una struttura lavorata e coreografica come la torta a scacchi, ma merita di essere citata per... affezione al ricordo della fatica e della soddisfazione finale! :D
La cosa più difficoltosa di questa torta è stato trovare un qualcosa che me la facesse venire rossa, che più rossa non si può!
Ancora non conoscevo i coloranti in pasta, che hanno un potere colorante veramente notevole!
Ancora non conoscevo i coloranti in pasta, che hanno un potere colorante veramente notevole!
Una volta testato il colorante, mi sono lasciata prendere la mano e ho utilizzato un intero vasetto per colorare sia la glassa che è venuta perfettamente rossa come la volevo io, che il PdS e la crema che però non sono proprio scuri per via della combinazione di colori tra colorante e giallo delle uova che ha determinato una colorazione tendente al rosa scuro!
La glassa di copertura è una ricetta di Lory (Dolci e Salate Tentazioni) !
Il cioccolato fondente che va a formare le ragnatele l'ho applicato con una siringa per punture vera e propria, senza ago... (credevo di semplificarmi il lavoro, e di evitarmi le pasticciose acrobazie coi conetti di cartaforno, invece la siringa è stata durissima da maneggiare: il cioccolato si induriva subito... ma seppur con un pò di fatica ce l'ho fatta comunque!)
Ho fatto un bel pò di passate di matterello e di frigo e alla fine ho ottenuto una sfoglia sottilissima di circa 3/4 mm, sulla foto della fetta si vede lo spessore!!
La glassa ha aderito perfettamente al PdS, bagnato ma non all'eccesso, senza ausilio di "collanti" (quali creme, marmellate o simili) ed è rimasta intatta, senza scomporsi, "arzilla" come il primo giorno per 3/4 giorni (in frigo)
La crema pasticciera è stata aromatizzata con una fiala di aroma alle mandorle e il PdS è stato bagnato con uno sciroppo di acqua, zucchero e Amaretto di Saronno!
Due anni fà mai avrei immaginato questa collaborazione con Anicestellato e quindi mi scuso sia per la qualità delle foto e sia per la mancanza di scatti che attestino il procedimento della ricetta!
Indovinello:
in questa ultima foto, qual'è la torta???
e qual'è il "dolce"???
:D :D :D